220 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " la Riflessione":
-
Fisc, monsignor De Luca confermato delegato regionale della Campania (16/10/2023)
Monsignor Doriano Vincenzo De Luca, vicedirettore di Nuova Stagione, settimanale dell’arcidiocesi di Napoli, è stato confermato per il secondo mandato consecutivo quale delegato regionale della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) per la Campania in vista dell’assemblea nazionale elett…
-
L'ecologia integrale attraverso il Cantico delle creature (01/08/2023)
Ecologia integrale e Cantico delle creature, Papa Francesco e San Francesco, sono stati al centro della catechesi che padre Giuseppe D’Oria, della Congregazione dei Giuseppini del Murialdo in San Giuseppe Vesuviano, ha tenuto questa mattina a Madrid ai giovani che vivono un cammino di fede sec…
-
Lisbona si prepara ad accogliere anche i giovani nolani (31/07/2023)
Alcuni oggi, altri mercoledì, altri ancora giovedì. Carichi di entusiasmo, anche i circa 100 giovani della diocesi di Nola raggiungeranno Lisbona per vivere la Giornata mondiale della Gioventù insieme 65.000 pellegrini italiani e – secondo dati di inizio luglio – più di 350mila coetanei provenienti …
-
Codice dei Camaldoli: linfa ancora vitale (31/07/2023)
Per poter edificare il futuro bisogna nutrirsi della linfa di solide radici. In un momento storico di grandi cambiamenti e di sfide difficili sul piano nazionale e globale, l’Italia si trova a celebrare un anniversario importante, quello del cosiddetto “Codice di Camaldoli”, il cui…
-
Cammino sinodale in Italia: ecco le Linee guida per la fase sapienziale (18/07/2023)
Uno strumento per accompagnare e orientare il terzo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia: sono da oggi on line (https://camminosinodale.chiesacattolica.it e www.chiesacattolica.it) le Linee guida per la fase sapienziale nella quale si cercherà di capire come far sì che il rinnovamento ec…
-
Con Gesú sul monte Tabor (15/07/2023)
Anche l'estate può essere tempo di silenzio e meditazione, tempo di salita con il Signore sul monte della Trasfigurazione, il Monte Tabor. Lunedì 17, 24 e 31 luglio sarà possibile vivere questa esperienza presso il Santuario di Santa Maria a Castello in Somma Vesuviana. Da…
-
Aree interne: dal confronto dei vescovi nuove prospettive di ministerialità (12/07/2023)
Lunedì 10 e martedì 11 luglio una trentina di vescovi, provenienti dalle diverse regioni del Paese, hanno dato vita a Benevento alla terza tappa di un percorso volto a riflettere sulle cosiddette "Aree interne". L'incontro è stato occasione di riflessione sul rapporto tra tessuto sociale e le probl…
-
A Pomigliano d'Arco una marcia silenziosa per Frederik (20/06/2023)
I parroci, i sacerdoti e le comunità parrocchiali di Pomigliano d’Arco in comunione con il vescovo di Nola, Francesco Marino, hanno espresso «dolore e indignazione per la brutale aggressione che ha causato la morte del nostro fratello Frederik» e invitano «tutti i cris…
-
La Fede sulle orme di Paolino di Nola (30/05/2023)
Si è tenuto ieri, 5 giugno 2023, il secondo dei tre incontri che la Diocesi di Nola e la Compagnia di San Paolino, associazione interparrocchiale che raccoglie i devoti del santo, hanno organizzato in vista della prossima Solennità del co-patrono diocesano, Paolino di Nola, sul tema &l…
-
Assemblea Cei: Zuppi dà il via ai lavori (23/05/2023)
Anche il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha raggiunto Roma per partecipare alla 77ª Assemblea Generale della Conferenza episcopale italiana, che si tiene in Vaticano dal 22 al 25 maggio. Dopo l'incontro di ieri, a porte chiuse, con papa Francesco, l'Introduzione del cardinale Matteo Zuppi, p…